Dic 30, 2014 | News, Senza categoria
- Il nuovo capitale sociale di Skyrobotic sarà pari a Euro 2,5 milioni
- Eliminato il valore nominale delle azioni
L’Assemblea dei Soci di Skyrobotic, società attiva nello sviluppo, progettazione, produzione in serie e commercializzazione di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR) nelle classi mini e micro per usi civili e commerciali, parte del gruppo Italeaf, riunitasi in data odierna in sede straordinaria sotto la presidenza di Stefano Neri, ha deliberato all’unanimità la trasformazione della Società da società a responsabilità limitata a società per azioni.
Contestualmente l’Assemblea ha approvato la proposta di procedere all’eliminazione del valore nominale espresso delle azioni ordinarie della Società, attualmente pari a Euro 1,00, con conseguente modifica dello Statuto sociale.
L’Assemblea straordinaria ha, infine, deliberato un aumento di capitale scindibile da offrire in opzione ai soci di Euro 0,5 milioni, mediante emissione a pagamento di n. 1.000.000 di azioni senza valore nominale per programmare la crescita delle attività produttive di Skyrobotic e affrontare il percorso di certificazione dei propri apparati presso gli enti preposti.
Al termine dell’operazione di aumento di capitale, Skyrobotic avrà un capitale sociale di Euro 2,5 milioni interamente sottoscritto e versato.
COS-ASSSKYROBOTIC-30-12-2014(IT)
Share
Dic 12, 2014 | Dicono di noi
MF-Milano Finanza – 12 Dicembre 2014
“Il drone italiano vuole prendere quota”

ANSA – SKYROBOTIC: AZIONISTI DECIDONO AUMENTO CAPITALE 970.000 EURO
(ANSA) – PERUGIA, 10 DIC – L’assemblea straordinaria degli azionisti di Skyrobotic (società attiva nello sviluppo, progettazione, produzione in serie e commercializzazione di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto nelle classi mini e micro per usi civili e commerciali, parte del gruppo Italeaf), ha deliberato oggi all’unanimità un aumento di capitale di 970.000 euro. In particolare, Italeaf Spa – riferisce un suo comunicato – ha sottoscritto l’aumento di capitale attraverso il conferimento di fabbricati industriali per una superficie complessiva di circa 1.200 metri quadrati circa, per un valore di 870.000 euro, che costituiranno – sottoline il comunicato – il più grande centro italiano per lo sviluppo e la produzione industriale di droni. Da parte sua, Siralab Robotics ha conferito il ramo d’azienda relativo all’attività di studio, progettazione, sviluppo, ingegnerizzazione e realizzazione del vascello robotizzato denominato TrasiBot Unmanned Surface Vessel, per un valore di 100.000 euro. A seguito dell’operazione di aumento di capitale, il capitale sociale di Skyrobotic è pari a due milioni di euro. L’aumento di capitale – conclude il comunicato – ha l’obiettivo di mettere Skyrobotic nelle migliori condizioni per crescere in maniera consistente e veloce nel promettente settore della produzione industriale di sistemi aerei a pilotaggio remoto per usi civili e commerciali e di entrare anche nel segmento tecnologico dei droni navali.
Suas News – Il più importante newsmagazine per gli operatori professionali di droni Leggi l’articolo
Quadricottero News – Skyrobotic delibera aumento di capitale in natura di quasi 1 milione di euro
Dronezine – Skyrobotic aumenta il capitale e diventerà una SPA nel 2015
StartMag – I droni italiani prendono il volo: aumento di capitale per Skyrobotic
Dic 10, 2014 | News, Senza categoria
• Il nuovo capitale sociale di Skyrobotic è pari a Euro 2 milioni
• Italeaf sale al 70% della società attraverso il conferimento in natura di fabbricati industriali per una superficie complessiva di circa 1.200 mq circa, che costituiranno il più grande centro Italiano per lo sviluppo e produzione industriale di droni
• Siralab Robotics ha conferito il ramo d’azienda relativo al progetto del sistema navale a pilotaggio remoto denominato “Trasibot”
• Prevista una nuova Assemblea straordinaria entro il 2014 per un ulteriore aumento di capitale in denaro da Euro 0,5 milioni e la trasformazione di Skyrobotic in S.p.A.
Terni, 10 Dicembre 2014
L’Assemblea straordinaria degli Azionisti di Skyrobotic, società attiva nello sviluppo, progettazione, produzione in serie e commercializzazione di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR) nelle classi mini e micro per usi civili e commerciali, parte del gruppo Italeaf, riunitasi in data odierna in sede straordinaria sotto la presidenza di Stefano Neri, ha deliberato all’unanimità un aumento di capitale da sottoscrivere in natura per complessivi Euro 0,97 milioni.
In particolare, Italeaf S.p.A. ha sottoscritto l’aumento di capitale attraverso il conferimento di fabbricati industriali per una superficie complessiva di circa 1.200 mq circa per un valore di Euro 0,87 milioni, che costituiranno il più grande centro Italiano per lo sviluppo e produzione industriale di droni, mentre Siralab Robotics ha conferito il ramo d’azienda relativo all’attività di studio, progettazione, sviluppo, ingegnerizzazione e realizzazione del vascello robotizzato denominato TrasiBot Unmanned Surface Vessel (USV) per un valore di Euro 0,1 milioni.
A seguito dell’operazione di Aumento di capitale, il capitale sociale di Skyrobotic è pari a Euro 2 milioni con la seguente composizione dell’azionariato: Italeaf S.p.A. 70%, Siralab Robotics S.r.l. 30%.
L’Aumento di capitale ha l’obiettivo di mettere Skyrobotic nelle migliori condizioni per crescere in maniera consistente e veloce nel promettente settore della produzione industriale di sistemi aerei a pilotaggio remoto per usi civili e commerciali e di entrare anche nel segmento tecnologico dei droni navali.
Entro l’anno sarà convocata una nuova Assemblea straordinaria dei soci per deliberare un ulteriore aumento di capitale in denaro per un controvalore di Euro 0,5 milioni e la trasformazione in S.p.A..
Share
COMUNICATO STAMPA
Recent Comments